100 citazioni di Alphonse Lamartine by Alphonse de Lamartine audiobook

100 citazioni di Alphonse Lamartine: Le 100 citazioni di...

By Alphonse de Lamartine
Read by Francesca Sarah Toich

Findaway World, LLC
0.33 Hours Unabridged
Format : Digital Download (In Stock)
  • $3.90
    or 1 Credit

    ISBN: 9782821167803

Alphonse de Lamartine fu un poeta, romanziere, drammaturgo e personaggio politico francese che partecipò alla rivoluzione del 1848 e proclamò la Seconda Repubblica. È una delle grandi figure del romanticismo in Francia. Si recò in Italia e ricoprì un incarico militare di breve durata con Luigi XVIII. Nell'ottobre del 1816, ad Aix-les-Bains, in un centro termale, l'incontro con una giovane donna sposata, Julie Charles, segna una svolta decisiva nella vita del poeta, ma la loro appassionata storia d'amore si trasforma in tragedia. Alphonse de Lamartine scrisse poi le poesie delle Meditazioni, la cui raccolta fu pubblicata nel 1820 e riscosse un successo folgorante. Nello stesso anno sposò una giovane inglese e ricoprì la carica di segretario dell'ambasciata in Italia prima di dare le dimissioni nel 1830. Durante questo periodo, pubblica altre opere poetiche come, nel 1823, le Nouvelles Méditations poétiques e La Mort de Socrate e, nel giugno 1830, le Harmonies poétiques et religieuses dopo essere stato eletto all'Académie française nel 1829. Queste 100 citazioni mirano a fornire l'accesso alla sua opera monumentale attraverso una selezione dei suoi pensieri più suggestivi, in un formato accessibile a tutti. Una citazione è più di un estratto di un'affermazione, può essere un colpo di mente, una sintesi di un pensiero complesso, una massima, un'apertura a una riflessione più profonda.

Learn More
Membership Details
  • Only $12.99/month gets you 1 Credit/month
  • Cancel anytime
  • Hate a book? Then we do too, and we'll exchange it.
See how it works in 15 seconds

Summary

Summary

Alphonse de Lamartine fu un poeta, romanziere, drammaturgo e personaggio politico francese che partecipò alla rivoluzione del 1848 e proclamò la Seconda Repubblica. È una delle grandi figure del romanticismo in Francia. Si recò in Italia e ricoprì un incarico militare di breve durata con Luigi XVIII. Nell'ottobre del 1816, ad Aix-les-Bains, in un centro termale, l'incontro con una giovane donna sposata, Julie Charles, segna una svolta decisiva nella vita del poeta, ma la loro appassionata storia d'amore si trasforma in tragedia. Alphonse de Lamartine scrisse poi le poesie delle Meditazioni, la cui raccolta fu pubblicata nel 1820 e riscosse un successo folgorante. Nello stesso anno sposò una giovane inglese e ricoprì la carica di segretario dell'ambasciata in Italia prima di dare le dimissioni nel 1830. Durante questo periodo, pubblica altre opere poetiche come, nel 1823, le Nouvelles Méditations poétiques e La Mort de Socrate e, nel giugno 1830, le Harmonies poétiques et religieuses dopo essere stato eletto all'Académie française nel 1829. Queste 100 citazioni mirano a fornire l'accesso alla sua opera monumentale attraverso una selezione dei suoi pensieri più suggestivi, in un formato accessibile a tutti. Una citazione è più di un estratto di un'affermazione, può essere un colpo di mente, una sintesi di un pensiero complesso, una massima, un'apertura a una riflessione più profonda.

Reviews

Reviews

Author

Author Bio: Alphonse de Lamartine

Author Bio: Alphonse de Lamartine

Titles by Author

See All

Details

Details

Available Formats : Digital Download
Category: Nonfiction/Philosophy
Runtime: 0.33
Audience: Adult
Language: English